This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Notarizzazione con Assistente Virtuale Intelligente con tecnologie Blockchain e PLN (NAVIRO)
Contesto
Councilbox Technology ricercherà e svilupperà, in questo progetto, le tecnologie che permetteranno di avere un prototipo a quelle aziende che hanno bisogno di realizzare assemblee societarie e assemblee degli azionisti in maniera telematica o presenziale con prove elettroniche e un sistema di notarizzazione, riducendo, in questo modo, al minimo, il carico burocratico e facilitando, con raccomandazioni, la risposta a dubbi e domande.
Il prototipo sperimentale denominato “Notarizzazione con Assistente Virtuale Intelligente con tecnologie Blockchain e PLN (NAVIRO)” sarà implementato sulla base dello sviluppo di nuovi sistemi supportati da Blockchain e Elaborazione del Linguaggio Naturale; fornendo, tra altre cose, le seguenti funzionalità di base:
- Gli amministratori o i gestori delle riunioni potranno interagire con un notaio virtuale intelligente attraverso una finestra di chat vocale o testuale per ottenere informazioni sulle riunioni già svolte e risolvere domande relative alla legislazione. Inoltre, il sistema migliorerà il proprio comportamento attraverso vari meccanismi di feedback.
- Il notaio virtuale intelligente trascriverà con tecniche STT l’audio pubblico delle riunioni, genererà riassunti e identificherà automaticamente gli argomenti discussi. Le informazioni generate dalle trascrizioni saranno utilizzate per ampliare la base di conoscenza del sistema.
- Il notaio virtuale genererà prove su blockchain degli eventi più rilevanti delle riunioni , come, ad esempio, l’inizio della riunione o l’espressione di un voto. Inoltre, genererà prove relativa alle sue interazioni con gli utenti e alle informazioni che genera (trascrizioni, riassunti, ecc…).
L’implementazione della tecnologia NAVIRO (Notarizzazione con assistente virtuale intelligente con tecnologie blockchain e PLN) aprirà nuovi mercati e possibilità. La sicurezza tecnologica, la fiducia e la scalabilità sono i pilastri e le principali preoccupazioni delle principali aziende globali. Il settore bancario, della pubblica amministrazione o legale devono proteggere l’integrità dei dati condivisi nelle riunioni.
Al giorno d’oggi, non è nota alcuna azienda che offra un sistema di notarizzazione con un assistente intelligente (notaio virtuale) basato su prove elettroniche blockchain per incontri online e presenziali.
Obbiettivi
Il sistema di Notarizzazione proposto in questo progetto fornirà una soluzione dirompente nel mercato perché includerà uno strumento per realizzare riunioni aziendali (online e/o presenziali) con validità legale, integrando l’IA e la notarizzazione intelligente.
Gli obbiettivi del progetto sono:
- Progettazione dell’architettura generale del sistema.
- Il sistema conversazionale (Notaio Virtuale) consente l’interazione tramite testo e voce, fornendo risposte sulla base di conoscenze statiche (limitate in relazione a un sottoinsieme delle leggi italiane) e sulla base di conoscenze dinamiche (informazioni relative a incontri precedenti).
- Il sistema conversazionale è in grado di migliorare le proprie risposte nelle interazioni future grazie all’apprendimento continuo che deriva dal feedback dell’utente.
- L’interazione con il “notaio virtuale” può avvenire tramite testo e voce attraverso una pagina web apribile in un qualsiasi browser.
- Il “notaio virtuale intelligente” è in grado di trascrivere ed elaborare l’audio delle riunioni, ampliando la propria base di conoscenze.
- Il “notaio virtuale” genera prove su blockchain dei principali eventi delle riunioni, dell’audio, del video, delle trascrizioni, delle altre informazioni derivate, nonché delle interazioni del notaio con gli utenti.
- Prototipo sperimentale disponibile per la verifica di funzionamento.
Attraverso il cosiddetto sistema “notario virtuale”, basato su intelligenza artificiale e blockchain, gli utenti del prodotto finale saranno in grado di ottenere, in modo rapido, semplice e con prove elettroniche, risoluzione ai dubbi e informazioni. L’assistente sarà in grado di sostenere conversazioni basiche, fornire informazioni pertinenti su riunioni precedenti e rispondere a domande di base relative a un sottoinsieme rilevante della legislazione italiana. Inoltre, il notaio virtuale può assistere alla riunione come ascoltatore, generando in background e in modo automatico una trascrizione della riunione. Rileva gli argomenti più rilevanti della riunione e genera una sintesi della riunione stessa. Inoltre, rileva gli eventi importanti trattati nel corso della riunione, come, ad esempio, l’inizio della riunione, l’apertura delle votazioni, l’elenco dei partecipanti collegati, ecc…Per tali eventi, il notaio genererà prove su blockchain e le firmerà digitalmente. Una volta generate, nemmeno il Terzo di Fiduca potrà metterne in dubbio l’esistenza o l’origine delle prove stesse. Inoltre, si creeranno anche prove relative alle interazioni con gli utenti e alle informazioni che generate automaticamente (trascrizioni, riassunti, ecc…).
Tutte queste funzionalità innovative non sono attualmente disponibili in nessun sistema conosciuto nel meractoo e implicano una chiara svolta tecnologica che non è possibile ottenere con le tecnologie esistenti.
Grado di innovazione
Il sistema di Notarizzazione proposto in questo progetto fornirà una soluzione dirompente nel mercato perché includerà uno strumento per la celebrazione di assemblee aziendali (online e/o presenziali) con sicurezza giuridica, integrando l’IA e la notarizzazione intelligente.
La soluzione proposta si posiziona come uno strumento di portata globale, che consente di accedere a nuovi mercati senza dover modificare le caratteristiche principali dello strumento stesso.
Grazie alla realizzazione di questo progetto saranno disponibili i seguenti progressi tecnologici:
- Architettura cloud globale.
- Modello di trascrizione da audio a testo.
- Sistema conversazionale intelligente.
- Interfaccia web notarile avanzata.
- Sistema per la generazione massiva di prove a basso costo.
- Sistema di recupero delle prove elettroniche per il controllo delle stesse.
- API per l’interconnessione dei diversi moduli.
- Pre-elaborazione delle trascrizioni delle riunioni.
- Modello di riassunto automatico.
- Modello di estrazione delle parole.
- Modello di generazione automatica di domande e risposte.
- Modello di estrazione delle tematiche.
- Prototipo sperimentale che consentirà di realizzare una verifica di funzionamento.
Linee di sviluppo
A livello funzionale, il notaio virtuale intelligente è concepito come uno sviluppo caraterizzato da tre sezioni distinte con le rispettive funzionalità:
- Generazione ed elaborazione di trascrizioni
Riunisce i modelli di intelligenza artificiale necessari per trascrivere l’audio delle riunioni in italiano e per ricavare le informazioni delle riunioni stesse, come possono essere ad esempio i riassunti e gli argomenti rilevanti. Inoltre, verranno generate prove blockchain, firmate digitalmente, relative a tutte le informazioni generate da questo modulo (trascrizione, argomenti delle riunioni e riassunti).
- Sistema con interazione testuale e vocale
È il modulo incaricato di gestire la conversazione con l’utente per il reperimento di informazioni rilevanti in base al contesto e per l’interpretazione e la risposta alle domande, sulla base delle conoscenze.
- Notarizzazione attraverso la generazione di prove su blockchain
Per poter generare prove blockchain a fronte di volumi massicci e variabili di richieste, è necessario gestire una propria rete blockchain. In quanto ciò non è possibile in reti blockchain aperte generali, in cui le proprietà desiderabili dei dati memorizzati sono garantite in modo robusto (come l’immutabilità e la marca temporale), a causa delle limitazioni tecniche, delle reti, ed economiche (scrivere su di esse è costoso). Per poter garantire proprietà come l’immutabilità e la marca temporale alle prove generate in una rete blockchain proprietaria, è necessario consolidarle di volta in volta in una rete blockchain che offra queste garanzie.
Obiettivi raggiunti
Nel corso del 2022 sono stati raggiunti i seguenti risultati:
Analisi:
- Studio sullo stato attuale dell’IA e della blockchain.
- Requisiti dell’architettura globale, del sistema di assistenza, della scalabilità del sistema complessivo, del sistema notarile blockchain e del sistema di trascrizione.
- Descrizione preliminare della verifica di funzionamento.
Diseño:
- Scelta delle tecnologie per la costruzione dei modelli di IA e del sistema di assistenza.
- Progettazione dei moduli di generazione ed elaborazione delle trascrizioni, del Sistema di Assistenza, del sistema di generazione e recupero delle prove blockchain.
- Progettazione di un’architettura globale scalabile.
Nel primo trimestre del 2023 sono state raggiunte importanti tappe del progetto:
Analisi:
- Studio completo di diversi modelli per generare domande e risposte in modo automatico, partendo anche dalle trascrizioni delle riunioni, testando diverse alternative come Bloom o TF-IDF.
Progettazione e sviluppo
- Finalizzazione dei modelli che consentono ottenre automaticamente degli argomenti e delle parole chiave relative alle riunioni.
- Modulo scalabile per la generazione di prove Blockchain e per interfaccia dell’utente del sistema.
- Inizio dei lavori per la realizzazione del prototipo necessario per realizzare una verifica di funzionamento.